Presentazione

Data

dal 18 Novembre 2021 al 27 Maggio 2022

Descrizione del progetto

Discipline sportive

  • Atletica Leggera
    Destinatari: alunni delle classi quarte e quinte della scuola primaria.
    L’obiettivo primario dell’Atletica Leggera sarà quello di avvicinare gli alunni ad alcune discipline legate alla corsa e finalizzato fortemente ad acquisire la piena maturazione socioaffettivo ed emotivo-relazionale e psicologica nell’ambito delle singole attività:

    • 50 m. maschile e femminile
    • staffetta mista
    • maratonina
    • lancio del vortex
  • Saranno anche programmati Percorsi di psicomotricità e attività ginniche varie per consentire agli alunni di acquisire i Fondamentali delle seguenti discipline
    • hand-ball
    • minibasket
    • minivolley

Metodologia

Gli insegnanti impegnati nelle attività psico – motorie, nell’ambito delle attività aggiuntive, in sintonia con gli obiettivi della scuola tendono al miglioramento delle abilità relative a:

  • Equilibrio
  • Ritmo
  • Coordinazione
  • Orientamento spazio – temporale
  • Lateralizzazione
  • Resistenza
  • Velocità
  • Agilità
  • Conoscenza delle proprie capacità e delle altrui e limiti
  • Cooperazione
  • Rispetto delle regole
  • Equilibrato uso della competizione
  • Valorizzazione anche dei soggetti meno dotati.
  • Interiorizzare l’integrazione come valore assoluto nell’ambito dello sport e nella vita sociale.

La metodologia tiene conto della progressione delle attività nel rispetto delle diverse fasce di età di alunni fisicamente differenti per stabilire i giochi e le esercitazioni più adatte per gli allievi, se privilegiare i momenti analitici o quelli globali, i collettivi o gli individuali, quale spazio dare alle partite e così via.

 

Obiettivi

Il progetto si pone per fine il raggiungimento di specifici obiettivi per la formazione psicofisico e socio-affettiva ed emotiva degli alunni che, se avviata correttamente aiuta molto il processo cognitivo e percettivo e lo sviluppo intellettivo. Pertanto, gli obiettivi che si vogliono far raggiungere ed acquisire saranno i seguenti:

  • Saper coordinare i movimenti con prontezza dinamica ed acquisire i vari equilibri;
  • Saper coscientizzare la solidarietà bacino-tronco (effetto bilanciamento);
  • Saper attivare armonicamente i movimenti della regione dorsale e coordinare gli arti inferiori e superiori;
  • Saper coordinare le capacità motorie oculo - manuali, oculo – tattili
Luogo
Sede Scuola dell'Infanzia

Via Adriana – 84012 Angri (SA)

Sede Scuola Primaria

Via Adriana – 84012 Angri (SA)